Corsi di lingua

I corsi di giapponese fanno parte del progetto Nipponica per la diffusione della cultura giapponese e sono pensati per offrire a chiunque l’opportunità di studiare la lingua, indipendentemente dalle possibilità economiche.

Ogni cultura si svela attraverso la sua lingua.

Una buona conoscenza della lingua è fondamentale per comunicare con efficacia, sia in ambito professionale che personale.

Il Giappone è un attore globale nei settori dell’economia, della tecnologia e della cultura.

Imparare la lingua significa accedere direttamente alla ricchezza della cultura giapponese: dalla letteratura al cinema, dai manga alla musica, fino alla pop culture.

Scegli il corso che fa per te

Corsi per curiosi e viaggiatori

A chi si rivolge

Il corso è adatto a principianti assoluti o a chi ha solo una curiosità iniziale per la lingua.

Obiettivi del corso

Questo corso è pensato per chi ha in programma un viaggio in Giappone o sta iniziando a progettarlo. L’obiettivo è fornire le basi della lingua per comunicare in situazioni quotidiane e turistiche, insieme a indicazioni pratiche che aiutino a muoversi con maggiore consapevolezza e autonomia.

Cosa imparerai

Frasi utili per spostarsi, mangiare fuori, chiedere informazioni, fare acquisti, leggere segnaletica. Verranno introdotte anche espressioni legate alla cortesia e alla comunicazione non verbale. Il corso include pillole culturali su usi, norme sociali, comportamenti rispettosi, differenze interculturali.

Struttura del corso

30 ore suddivise in due lezioni da due ore settimanali online. Alternanza tra momenti di lezione frontale, giochi di ruolo, simulazioni e ascolti. Materiali forniti dal docente.

Ore: 30

Docente: Yokota Tomoko

Inizio: 19 gennaio 2026

Fine: 9 marzo 2026

Lezioni: lunedì e mercoledì, ore 18-20

Partecipanti: Max 12, minimo per attivazione del corso 5 iscritti.

Iscrizioni: aperte fino ad una settimana dall'inizio del corso (salvo esaurimento posti)

Modalità: online

Quota partecipazione: intero: € 250; con sconto studenti e over60: € 220

Corsi finalizzati alla certificazione della lingua

A chi si rivolge

Il corso è pensato per principianti e per chi desidera prepararsi al livello N5-JLPT, il test di certificazione internazionale di lingua giapponese.

Ore: 150

Inizio: 23 settembre 2026

Lezioni: lunedì e mercoledì, ore 19.00–21.00

Partecipanti: Max 12

Iscrizioni: aperte fino al 14 settembre (salvo esaurimento posti)

Modalità: online

Calendario dellle lezioni

Settembre 2026: 23, 28, 30

Ottobre 2026: 7, 12, 14, 19, 21, 26, 28

Novembre 2026: 2, 4, 9, 11, 16, 18, 23, 25, 30

Dicembre 2026: 2, 7, 9, 14, 16

Gennaio 2027: 11, 13, 18, 20, 25, 27

Febbraio 2027: 1, 3, 8, 10, 15, 17, 22, 24

Marzo 2027: 1, 3, 8, 10, 15, 17, 22, 24, 29, 31

Aprile 2027: 7, 12, 14, 19, 21, 26, 28

Maggio 2027: 3, 5, 10, 12, 17, 19, 24, 26, 31

Giugno 2027: 7, 9

Sono previste, inoltre, 4 lezioni intensive (ore 15-19) dedicate a rafforzare l'apprendimento nei seguenti giorni: 20 marzo, 17 aprile, 15 maggio e 12 giugno 2027.

Quota partecipazione

Importo intero: € 1.080

Importo scontato studenti, over 60: € 975

Sconto 5% in più per corsisti Nipponica.
Pagamento in unica soluzione o 3 rate.

Materiali didattici

Il corso utilizza il manuale Minna no Nihongo – Bk. 1 (ISBN 978-4883196036, non incluso), integrato da dispense e materiali multimediali.

La certificazione

Ogni anno oltre 150.000 persone nel mondo sostengono il JLPT (Japanese Language Proficiency Test), esame internazionale della lingua giapponese promosso dalla Japan Foundation e dalla Japan Educational Exchanges and Services.

In Europa si tiene dal 1984 ogni prima domenica di dicembre; in Italia è disponibile a Roma, Milano e Venezia.

Dal 2010 i livelli sono cinque (N5–N1), tutti con test a scelta multipla. Il livello base, N5, richiede la conoscenza delle principali strutture grammaticali, circa 100 kanji, 800 vocaboli e una semplice capacità di lettura, scrittura e conversazione quotidiana.

Le voci delle persone che hanno frequentato i corsi