Tempo di tè. Tempo di me

Bologna, dal 28 marzo al 27 aprile 2013
mostra delle tavole originali di Ayumi Kudo
Inaugurazione mercoledì 27 marzo 2013, ore 18
Il tempo del tè è un tempo lento, è un tempo per sé.
Le tavole di Ayumi Kudo, preparate con cura e con i tempi necessari, appartengono ad un percorso in cui la vista, l’olfatto, il gusto e un tempo dedicato all'introspezione, guidano la creazione artistica.
L’iniziativa inserita nel programma di Fieri di Leggere 2013, è parte del numero speciale della rivista Infanzia e Natura, pubblicata da Giannino Stoppani Edizioni.
Sabato 13 aprile, ore 11 si svolgerà il laboratorio di Ayumi Kudo per i bambini nippo-italiani dell'Associazione Manekineko.
Il laboratorio, in collaborazione con Centro Studi d’Arte Estremo-Orientale, si terrà presso
gli spazi del centro, in Via S. Maria Maggiore, 1.
La mostra è a cura di Elena Rambaldi
Giannino Stoppani Cooperativa Culturale
in collaborazione con Nipponica e Mondo di Eutèpia
presso Mondo di Eutèpia
Via Testoni 5/d, Bologna,
Informazioni:
tel. 051 0935590
info 339/6270874
Ayumi kudo Nasce nel 1980 a Okayama in Giappone. Si laurea in pittura all'Accademia di
Belle Arti di Carrara nel 2010.Participa a numerose mostre personali e collettive. Tra le ultime mostre personali:"Il sole di Ayumi", Montrasio Arte, Monza (2011); "post-cardwo tanoshimu", Gallery Hattori, Tokyo (2012).
Selezionata per l'esibizione di Bologna Children's Book Fair 2012 con opera " I CINQUE
SENSI". Preso il secondo premio del Premio Artivisive San Fedele 2011/2012 con opera
"GIROMONDO DI AYUMI". Vive e lavora a Monza Brianza.
Sito web Ayumi Kudo